![]() ![]() NEWS / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / /
DIVENTARE VOLONTARI A BREVE TERMINE IN TUTTO IL MONDO SCEGLI UN WORKCAMP!
COS'È UN WORKCAMP? È un’esperienza di volontariato di breve durata (circa due settimane) in Europa e nel Mondo. Puoi contribuire alle attività di un’associazione internazionale e vivere un’esperienza di condivisione con coetanei di ogni Paese e cultura.
COSA SI FA? Attività culturali, ambientali, sociali, ... Per esempio, puoi andare in Spagna e partecipare alla ricostruzione di un monumento; in Germania per una campagna di sensibilizzazione all’ambiente, in Kenya per alfabetizzare i bambini; in Giappone per organizzare un festival musicale; in Messico per aiutare le tartarughine a raggiungere il mare. CHI PUO PARTECIPARE? Basta essere motivati, curiosi e disponibili ad adattarsi. Naturalmente, un po’ d‘inglese aiuta! COME FARE? Per partecipare bisogna, in primo luogo, scegliere uno o più progetti attraverso il motore di ricerca presente sul nostro sito volontariatoalvolo.it, che ti permette di consultare l’offerta disponibile in questo momento. I progetti si realizzano presso le sedi di associazioni di tutto il mondo con cui collaboriamo grazie alla rete CCIVS. Tra i tipi di progetto, seleziona workcamp (1-3 weeks). Il database ti dà la possibilità di scegliere in base ai Paesi, alle date e al “tema” (type of work) del workcamp. Consulta il sito o richiedi ulteriori informazioni via email: workcamp@cantieregiovani.org | Tel. 081.8328076. "IL CANTIERE" IN PIAZZETTA DURANTE, PIATTAFORMA PER LA COOPERAZIONE E LE CONTAMINAZIONI
Il Centro Il Cantiere propone interventi socio-educativi e culturali basati sulla partecipazione e il protagonismo giovanile, che tengono però conto dell’importanza di promuovere nel nostro contesto più accoglienza e inclusione di soggetti considerati a rischio di esclusione sociale.
Da più di dieci anni Cantiere Giovani offre un servizio costante alla città grazie alle proprie risorse volontarie e intercettando opportunità da diversi enti pubblici e privati. In questi anni, l’impegno profuso è stato riconosciuto da diverse realtà istituzionali e non, tra cui il Consiglio d’Europa, il Ministero della Famiglia, il Ministero delle Politiche Sociali, che hanno premiato “Il Cantiere” per le attività a favore del protagonismo giovanile, della legalità e dell’inclusione sociale. SERVIZI ACCREDITATI CANTIERE GIOVANI
Nell'anno in corso, Cantiere Giovani è ente erogatore di diversi servizi accreditati.
- Cantiere Culturale, un servizio di mediazione culturale destinato alla popolazione immigrata. - Cantiere Territoriale, offerta di laboratori di educativa territoriale destinati a ragazzi tra 6-16 anni che necessitano di un forte sostegno educativo. - Cantiere ADSA, servizio di assistenza domiciliare socio-assistenziale destinato ad anziani, disabili e nuclei familiari in condizioni di disagio. - Cantiere Sociale, centro semiresidenziale per minori 7-18 anni, volto alla presa in carico di situazioni di rischio evolutivo non così gravi da necessitare un allontanamento dalla famiglia di origine. Per maggiori informazioni telefonare al numero 333.7454678. SOSTIENI CANTIERE GIOVANI CON IL TUO 5 PER MILLE
Hai tempo fino a luglio per presentare la dichiarazione dei redditi. Anche quest’anno scegli di destinare il tuo 5 per mille a chi può dare un contributo concreto per lo sviluppo del territorio.
Sostieni le attività di Cantiere Giovani, inserendo il C.F. 95022540637. PROGETTI / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / / /
![]() |